Cos'è malcolm mcdowell?

Malcolm McDowell

Malcolm McDowell, pseudonimo di Malcolm John Taylor (Leeds, 13 giugno 1943), è un attore britannico. È noto soprattutto per i suoi ruoli controversi in film come <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Arancia%20meccanica">Arancia meccanica</a> (A Clockwork Orange) di Stanley Kubrick, dove interpretava Alex DeLarge, e O Lucky Man!. La sua carriera è variegata e spazia tra cinema, televisione e teatro.

Primi anni e formazione:

Nato nello Yorkshire, McDowell si è trasferito con la famiglia a Bridlington. Prima di intraprendere la carriera di attore, ha lavorato nel bar di suo padre e come venditore di caffè. Si è formato presso la London Academy of Music and Dramatic Art (LAMDA).

Carriera:

  • Cinema: McDowell ha ottenuto il suo primo ruolo importante nel film If.... (1968) di Lindsay Anderson. Tuttavia, è con Arancia meccanica (1971) che ha raggiunto la fama internazionale. Altri film degni di nota includono O Lucky Man! (1973), Caligola (1979), Star Trek: Generazioni (1994), Tank Girl (1995), Halloween (2007) e The Artist (2011). Ha lavorato con numerosi registi di fama, tra cui <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Stanley%20Kubrick">Stanley Kubrick</a> e <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Robert%20Altman">Robert Altman</a>.

  • Televisione: McDowell ha avuto una prolifica carriera televisiva, apparendo in numerose serie e film per la TV. Tra i suoi ruoli più recenti si ricordano quelli in Mozart in the Jungle, Heroes e Entourage. Ha anche prestato la sua voce per diversi progetti di animazione.

  • Teatro: McDowell ha recitato in diverse produzioni teatrali, dimostrando la sua versatilità come attore.

Vita privata:

Malcolm McDowell è stato sposato diverse volte. Attualmente è sposato con Kelley Kuhr e ha cinque figli.

Riconoscimenti:

Nel corso della sua carriera, McDowell ha ricevuto diversi premi e nomination per il suo lavoro nel cinema e nella televisione. Sebbene non abbia mai vinto un Oscar, la sua interpretazione in Arancia meccanica è considerata una delle più iconiche della storia del cinema.